IL MOVIMENTO FORENSE, SEZIONE MONZA
in collaborazione con
U.I.F., AVVOCATI A NORD EST E PROGETTO AVVOCATURA
presentano il convegno
LA PROFESSIONE DI AVVOCATO NELL’ERA DIGITALE
13 novembre 2018, ore 14:30-18.30
Istit ...
Scritto da Convegni & Formazione.
il suUltimo aggiornamento .
IL MOVIMENTO FORENSE, SEZIONE MONZA
in collaborazione con
U.I.F., AVVOCATI A NORD EST E PROGETTO AVVOCATURA
presentano il convegno
LA PROFESSIONE DI AVVOCATO NELL’ERA DIGITALE
13 novembre 2018, ore 14:30-18.30
Istit ...
Scritto da Area download.
il suUltimo aggiornamento .
Padova, 29 ottobre 2018. Rendiamo disponibili per tutti i colleghi le relazioni del convegno Grafobiometria e Scienza Forense svoltosi a Padova lo scorso 19 ottobre, ed organizzato dal Movimento Forense Padova.
Potrete scaricare le slides utilizzate dai relatori nel corso dell'evento.
Si ringrazia in particolare la collega Avv. Sabrina Belluco per aver proposto e ...
Scritto da Convegni & Formazione.
il suUltimo aggiornamento .
Cari Colleghi,
la Sezione pontina di Movimento Forense torna ad organizzare un evento del ciclo "Aperitivi letterari", questa volta presso l'enoteca L'Invino a cena, in via Fabio Filzi n. 23, a Latina.
L'aperitivo letterario, già accreditato ai fini della formazione forense con 1 credito e prenotabile su Riconosco, si terrà venerdì 9 ...
Scritto da Convegni & Formazione.
il suUltimo aggiornamento .
IL MOVIMENTO FORENSE, DIPARTIMENTO DI DIRITTO BANCARIO
presenta il convegno
“ANATOCISMO nei MUTUI: I PIANI DI AMMORTAMENTO. Rilievi matematici e giuridici”
8 novembre 2018 dalle ore 12.30 alle ore 15.30
Sala Unità d’Italia della Corte di Appello Civile di Roma
Il convegno che si terrà il prossimo 8 novembre 2018 dalle ore 12 ...
Scritto da Convegni & Formazione.
il suUltimo aggiornamento .
Movimento Forense sezione di Roma, Dipartimento Nazionale Giustizia Telematica,
in collaborazione con Pc Academy Srl
presenta il
CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUL PROCESSO CIVILE TELEMATICO E SULLA GIUSTIZIA DIGITALE PER LAUREANDI E NEOLAUREATI IN GIURISPRUDENZA
Dopo la positiva esperienza dei nostri convegni, corsi e seminari che ha appassionato anche i giovani Avvocati e che ha ...
Scritto da
il .Ultimo aggiornamento .
MOVIMENTO FORENSE
EVENTI CULTURALI
LA LUNA SUL COLOSSEO
Sabato 3 novembre 2018 il Movimento Forense ha l’opportunità di far accedere i colleghi ed i loro familiari al Colosseo che sarà illuminato da una favolosa Luna.
Una suggestiva illuminazione per una speciale visita serale ai sotterranei, alle gallerie ed alle arcate interne del Colosseo. Un ...
Scritto da Convegni & Formazione.
il suUltimo aggiornamento .
IL MOVIMENTO FORENSE, SEZIONE PERUGIA-SPOLETO
presenta il convegno sul tema
A 40 anni dalla Legge Basaglia
26 ottobre 2018
Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni
Piazza Italia n. 2, Perugia
Ore 15.00/19.00
“Il manicomio era saturo di fortissimi odori. Molta gente orinava e defecava per terra. Dappertutto era il finimondo. Gente che si strappava ...
Scritto da
il .Ultimo aggiornamento .
Rivolgo il saluto a nome del #MovimentoForense all’avvocatura italiana riunita nella Massima Assise.
Saluto chi brindava alla nascita del nuovo organismo di attuazione dei deliberati del Congresso come la salvezza dell’avvocatura e la soluzione di tutti i mali.
Noi eravamo dalla parte dei vinti, e non delle vedove inconsolabili come sostiene il Presidente Paparo, eravamo ...
Scritto da Area download.
il suUltimo aggiornamento .
Padova, 15 ottobre 2018. I colleghi Edoardo Ferraro e Antonio Zago (del Dipartimento Giustizia Telematica del Movimento Forense) e Alberto Vigani (dell'Ufficio Legislativo MF) pubblicano un veloce e agile vademecum (con spiegazione grafica) per consentire a tutti i colleghi di creare in modo semplice un atto giuridico con link ipertestuali di collegamento ai ...
Scritto da Comunicati Stampa.
il suUltimo aggiornamento .
Il Consigliere Cesali segnala che in data 10 ottobre, ormai fatto notorio, tutti i Colleghi che hanno una PEC con Legalmail (che è convenzionata, tra gli altri, con l'ordine degli avvocati di Roma) hanno riscontrato l'impossibilità di utilizzare la PEC e quindi l'impossibilità di effettuare depositi telematici.
In pratica, quando si tentava ...