8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE
- Movimento Forense
- 8 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Roma, 8 marzo 2025
L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un’occasione per riaffermare che la vera parità si raggiunge solo garantendo diritti effettivi, non solo formali.
Nel mondo del lavoro, le disparità salariali, le difficoltà di carriera e la conciliazione tra vita professionale e familiare restano temi centrali. Troppe volte le donne sono costrette a scegliere tra maternità e professione, quando invece dovrebbero poter contare su tutele adeguate e su un sistema che riconosca il valore della loro doppia responsabilità.
Il legittimo impedimento per maternità rappresenta un passo avanti fondamentale: un principio che tutela il diritto delle avvocate a non dover rinunciare al proprio lavoro per il semplice fatto di diventare madri. La gravidanza non è una malattia, né un ostacolo, ma una condizione che merita il giusto riconoscimento, senza discrezionalità o penalizzazioni.
Il Movimento Forense, in uno con i suoi Dipartimenti Nazionali per le Pari Opportunità e Diritti Umani “Ebru Timtik”, in ossequio al proprio Statuto, si impegna quotidianamente per la tutela dei diritti delle donne, al contrasto sulla violenza di genere, riconosciuta anche dalla Convenzione di Istanbul come violazione dei diritti umani, chiedendo alle Istituzioni ed alla società civile di rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione delle aspettative delle donne.
Ufficio di Presidenza Movimento Forense
Avv. Elisa Demma
Avv. Alberto Vigani
Avv. Alessandro Gargiulo
Avv. Maria Chiara Ruzza
Avv. Flavio Luigi Romito
Coordinamento CPO
Avv. Rocco Lombardo
Dip. Pari Opportunità
Avv. Laura Massaro
Dip. Diritti Umani “Ebru Timtik”
Avv. Adriano Scardaccione

댓글